Construir una pista de Skate

Suggerimenti su dove costruire uno skate park

Costruire uno skatepark: uno dei progetti più ambiziosi che possiamo avere è la costruzione di uno skatepark, un sogno per molti amanti dello skate. Questi tipi di progetti non sono un gioco da ragazzi, devono avere molta pianificazione ed essere il più seri possibile.

Trattandosi di una struttura che occuperà uno spazio pubblico, deve avere misure di sicurezza e determinati parametri per preservare il buono stato del terreno. In questo articolo ti daremo alcuni consigli su dove, come e cosa dovremmo tenere in considerazione quando costruiamo uno skate park.

Dove costruire uno skate park

Questo è uno dei punti più importanti prima di considerare come costruire uno skate park, dove sarà? Con questa risposta molto chiara possiamo avere un'idea migliore di cosa possiamo fare per realizzare il nostro sogno di uno skate park. Esamineremo i diversi casi in cui possiamo costruire uno skate park.

Costruiscilo in una piazza pubblica o in un parco

La maggior parte delle richieste di questo stile sono comandate dai fan di skate e freestyle che vogliono promuovere la cultura nella loro località. Far sì che il consiglio comunale finanzi il progetto di un'organizzazione sportiva è molto complicato, a maggior ragione se sono giovani. Devi essere molto chiaro su cosa dirai davanti al municipio, come portare a termine il progetto e cosa deve sentire il sindaco.

Construir una pista de Skate
  • Devi creare un'organizzazione legale di pattinatori nella tua zona, questo può essere fatto facilmente, è necessario avere un'immagine legale.
  • Pianifica molto bene il tuo piano e descrivi in ​​dettaglio al municipio ciò che è richiesto, non dovrebbero esserci dubbi sul progetto.
  • Definisci bene l'area in cui vuoi costruire, non deve invadere nessun altro spazio pubblico destinato ad altre attività.

Nel caso in cui il consiglio comunale accetti di finanziare o supportare il tuo progetto, puoi contattare produttori specializzati di piste da skate. Gli skatepark di Osso Skate sono un'opzione eccellente, tutti i loro moduli Skate sono di alta qualità. Hanno una vasta gamma di prodotti per completare il tuo skatepark, hanno una selezione completa di rampe Bank per tutti i gusti. Puoi consultare il catalogo sulla pagina ufficiale.

Costruisci uno skate park: su un terreno privato

A questo punto se abbiamo più libertà per la sua costruzione ed elaborazione. La distribuzione e le modalità di realizzazione dello skatepark sono a discrezione del proprietario.

Possiamo optare per l'opzione di edificarlo con scavi, grandi macchine e altri strumenti che ci aiutano a modellare il terreno per il parco. Ma c'è l'opzione di moduli mobili che puoi distribuire a tuo piacimento quando vuoi. Questa è un'ottima opzione per espandere e variare la forma del tuo skatepark.

Costruisci uno skatepark: suggerimenti per costruire il tuo skatepark

Nella prossima sezione ti forniremo una serie di raccomandazioni affinché la costruzione del tuo skatepark sia ottimale. Segui i consigli e ti assicuriamo che avrai un ottimo ambiente per praticare sport. Iniziamo.

  1. Cerca di creare la pista con materiali che non generino rumore eccessivo nelle aree circostanti, come i complessi residenziali. Il rumore può causare fastidio ai vicini e che la tua traccia finisce per essere chiusa o multata.
  2. Costruisci con materiali di alta qualità in modo che lo skatepark duri il più a lungo possibile in buone condizioni. Qui non vale la pena cercare l'inutile risparmio di trovare un materiale più economico che dopo pochi mesi è impraticabile.
  3. Avere una struttura del parco facilmente modificabile per evitare di cadere nella monotonia che ciò comporta. La realizzazione di skatepark con moduli mobili è un'ottima alternativa, oltre a questa è possibile aggiungere altri moduli e modificarne la distribuzione.

Scegli bene gli elementi

Gli skatepark sono progettati in modo tale che gli atleti possano sfruttare al meglio il loro talento su una pista varia. I diversi ostacoli che sono posizionati nello skatepark consentono questo lavoro, nell'ampio elenco troviamo i seguenti componenti di base:

  • Quarter pipe: è il modo più semplice per dire rampa, di solito sono alte e sono le più emblematiche.
  • Banca: è una piccola rampa con bordi piatti e un leggero salto.
  • Flat Rail: questo è il famoso binario che tutti conosciamo, un cilindro di metallo che consente di scorrere e rettificare. Questo può essere posizionato in varie posizioni sul binario o accanto ad altri moduli.
  • Pyramid o FunBox: è una piramide con rampe su ciascun lato ed è piatta nella parte superiore.
  • Mini rampa: è la cosa più vicina a un Quarter pipe, ma di solito sono più piccole e non superano i 15 metri di dimensione.

Questi elementi sono fondamentalmente ciò che costituisce uno skatepark, puoi giocare aggiungendo più di questi o le loro varianti. L'importante è avere una base solida da cui partire e che gli atleti siano soddisfatti delle condizioni di allenamento.

Cerca sempre la mano professionale

È abbastanza comune pensare di ridurre i costi in termini di costruzione di uno skatepark, pensiamo ad assumere una società di produzione generale e non una interamente dedicata agli skatepark. Questo è un grosso problema che può influenzare direttamente o indirettamente le prestazioni dei pattinatori.

In queste occasioni è sempre bene avere aziende come Osso Skate, specializzate nella costruzione di skatepark. Ciascuno dei suoi moduli ed elementi è progettato per le migliori prestazioni e qualità, oltre ad essere un'azienda supportata in tutta la Spagna. Per quanto riguarda i suoi moduli, troviamo un'ampia varietà in tutto ciò che si riferisce a quarter pipe, pyramid, FunBox, bank e altri.

Assumendo qualità e professionalità sarai sicuro che il progetto è in mani esperte e che i tuoi atleti avranno le migliori condizioni per allenarsi.

lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

it_ITIT